Olive Wood Carving in Bethlehem: Art Passed Through Generations

Intaglio in legno di oliva a Betlemme: l'arte è passata attraverso le generazioni

Sculture in legno d'ulivo che raccontano la storia di Betlemme

L'intaglio del legno d'ulivo è una delle più antiche professioni tradizionali di Betlemme e della Palestina, risalente al XV secolo. Iniziò con la creazione di rosari da noccioli d'ulivo, ma, nel tempo, con l'evoluzione dell'artigianato, gli artigiani iniziarono a usare il legno degli ulivi,  in particolare da rami deboli o che non portano frutti.

Ciò che ha spinto gli artigiani a utilizzare il legno d'ulivo come materiale per le loro creazioni è il fatto che si distingue per la sua notevole resistenza, durevolezza e la ricca gradazione delle sue tonalità, che conferiscono un tocco di bellezza e originalità ai pezzi realizzati.

Mentre l'intaglio del legno d'ulivo guadagnava grande popolarità in Terra Santa, le città di Betlemme e Gerusalemme erano diventate gli epicentri di questa amata tradizione, creando opere intricate che spesso raffigurano scene religiose della Terra Santa. Tra queste, figure e simboli iconici come presepi, ciondoli a croce in legno, rosari, crocifissi, e busti lignei di Gesù e il Sacra Famiglia.

Vicino a Manger Square, un negozio accoglie i visitatori in uno spazio intriso di storia. La fragranza del passato riempie l'aria, mentre le sue pareti e i suoi pavimenti riflettono l'eredità palestinese. All'interno, le sculture in legno sono disposte in modo splendido e meticoloso. Fondato nei primi anni '80, il negozio è diventato un'eredità di famiglia quando il figlio si è unito al padre nell'attività. Da allora, è stata coltivata una profonda passione e amore per questo mestiere, a simboleggiare la presenza duratura del popolo palestinese in Terra Santa.

Realizzazione di presepi in legno d'ulivo e altro ancora

Si spiega che l'avvento dell'elettricità e la proliferazione di macchinari hanno fatto progredire in modo significativo l'arte dell'intaglio del legno d'ulivo. Le fabbriche di Betlemme, Beit Sahour e Beit Jala producono un'ampia gamma di articoli, tra cui utensili in legno, statue, cammelli e altro ancora. I macchinari moderni hanno ridotto i tempi e la manodopera coinvolti, consentendo al contempo una produzione su larga scala.

Categorie di sculture in legno

I prodotti in legno d'ulivo sono classificati in tre categorie:

  1. Artigianato commerciale: Questi pezzi sono semplici e privi di dettagli, il che li rende i meno costosi e i meno creativi.
  2. Artigianato intermedio: Questi pezzi presentano dettagli più definiti e sono di qualità superiore rispetto ai prodotti commerciali.
  3. Artigianato artistico: Rappresentano la categoria più pregiata e costosa: questi pezzi mettono in risalto i dettagli e dipendono in larga misura dall'abilità e dalla competenza dell'artista nell'uso degli strumenti per l'intaglio.

Preferenze turistiche
L'oggetto più popolare tra i turisti è la scultura "Sacra Famiglia", raffigurante Gesù, Maria e Giuseppe. I visitatori francesi preferiscono questo pezzo, mentre i turisti americani e britannici preferiscono le scene della natività. Se fosse loro concesso di entrare, anche i turisti arabi probabilmente sceglierebbero la scultura della Sacra Famiglia.

Articolo precedente The Jerusalem Cross: A Symbol of Faith, History, and Design
Articolo successivo Dopo ottobre 2023 la guerra, l'industria della scultura in legno di Betlemme soffre di crolli turistici

Lascia un commento

* Campi richiesti